Nuova versione xNote (1a puntata)

Nuova versione xNote

Qualsiasi imprenditore ha la necessità di gestire dati per la propria struttura; il problema di fondo è che molte volte i dati hanno strutture completamente diverse.
Noi abbiamo creato xNote per queste esigenze.

COME AFFRONTARE IL PROBLEMA?

Xsoft.it ha creato un software (xNote) che consente di avere in un unico punto dove reperire le informazioni vitali per la gestione della propria attività.

Innanzitutto, vediamo quali possano essere le informazioni importanti ed in alcuni casi vitali (almeno come le abbiamo organizzate in xNote):

  • Calendario (cose da fare con una scadenza-sincronizzato con Google Calendar);
  • Note veloci (cose da fare senza una scadenza precisa, ma che poi vengono cancellate; ad esempio: leggere un articolo, il cliente x mi deve dare 10 euro, ecc.);
  • Note fisse (cose importanti da che non devono essere cancellate; ad esempio, tutti i dati societari, i dati bancari, le password del wi-fi dell’ufficio, ecc.);
  • Priorità o Progetti (tutti i dati di una specifica priorità o progetto; ad esempio, lavorazioni del sito di un cliente, progettazione di un software, ecc.);
  • Fogli di lavoro (tutti i dati di qualsiasi tipo di una specifica tematica (ad esempio: tutti i dati di un sito web, password, utenti, nome data base, dimensioni immagini ecc.);
  • Prima nota (registrazione di tutti i movimenti in ingresso ed in uscita per cassa e per banche);
  • CRM (gestione contatti e marketing clienti).

CHE TIPO DI DATI POSSO MEMORIZZARE?

La caratteristica imprescindibile è la necessità di poter memorizzare nelle diverse posizioni i seguenti tipi di dati:

  • testo;
  • password;
  • immagini;
  • link web;
  • video;
  • file di qualsiasi formato (pdf, excel, doc, ecc.)
  • mini-tabelle di calcolo;
  • liste personalizzabili per intestazione di riga e di colonna;
  • mappe;
  • scadenze;
  • collegamento con Wikipedia.

DOVE VISUALIZZARE I DATI?

Altra caratteristica imprescindibile è la possibilità di visualizzare i dati su qualsiasi dispositivo hardware:

  • computer Windows e Mac;
  • tablet iPad;
  • tablet Android;
  • smartphone iPhone;
  • smartphone Android;
  • browser web (Chrome, Edge e Safari).

Nella prossima puntata vedremo come abbiamo affrontato il problema sviluppando un software che utilizziamo per le nostre esigenze da oltre quattro anni.

Ovviamente la caratteristica di base quasi unica è che qualsiasi sezione del software può essere personalizzato.

Anticipiamo che per risolvere questi problemi abbiamo utilizzato Filemaker nella versione 19.

Abbiamo un’esperienza da oltre 30 anni della realizzazione di data-base per lo small business.

A presto

Abbiamo scritto di:

Condividi

Facebook
LinkedIn

Post recenti

Software personalizzato con Filemaker 2024

Software personalizzato con Filemaker 2024

Claris FileMaker 2024 introduce numerose funzionalità avanzate che migliorano l’efficienza operativa e l’esperienza utente. I principali vantaggi includono: Integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI): FileMaker 2024 supporta

Licenze software dismesse

Licenze Software dismesse

Le licenze dismesse, note anche come licenze di software usate, sono licenze che un’azienda o un utente ha acquistato in passato, ma che non vengono

Office 2024

Caratteristiche Microsoft Office 2024

Microsoft Office 2024, rilasciato il 1° ottobre 2024, è la più recente versione autonoma della suite di produttività di Microsoft, pensata per utenti che preferiscono

Inviami un messaggio